Una fuga nel rilassante paesaggio della provincia, fra le verdi, iconiche colline del Prosciutto di Parma e del Parmigiano Reggiano, un tour di Parma, splendida città d’arte. La Food Valley italiana ti aspetta con un viaggio esclusivo, green e lontano dalle folle.
Esplora Parma, Città Creativa UNESCO per la Gastronomia e Capitale Italiana della Cultura 2020+21, in tutta tranquillità. Visitando musei e mostre d’arte, esplorando antichi ed affascinanti castelli, assaporando vini sorprendenti e salumi deliziosi, avrai l'opportunità di scoprire tutti i segreti dei prodotti inimitabili e dei capolavori d’arte unici. La Food Valley italiana ti accoglierà con un viaggio esclusivo, green e lontano dalle affollate mete turistiche.
Noi ci prenderemo cura della tua esperienza, occupandoci di tutto ciò che è necessario per farti vivere un soggiorno sereno in Emilia, la terra dello slow mix perfetto, dove cultura, arte e natura si fondono in un itinerario unico.
Primo giorno:
- Arrivati a Parma, passeggiata fino a Piazza Duomo con visita a Cattedrale, Battistero. Tempo libero per godersi il centro o visitare il Teatro Farnese imperdibile gioiello d’arte di Parma.
- Pranzo libero.
- Trasferimento e visita ad una cantina vitivinicola sulle verdi colline. I proprietari spiegheranno cosa si cela dietro ad alcuni dei vini parmensi più conosciuti. Degustazione di tre vini abbinati a prodotti locali.
- Cena gourmet in ristorante del centro di Parma.
- Pernottamento in hotel o agriturismo e/o relais de charme.
Giorno 2:
- Prima colazione e check-out.
- Trasferimento e visita ad un Caseificio di Parmigiano Reggiano DOP sui colli parmensi, insieme alla tua guida privata esperta in enogastronomia. Incontra i casari, assaggia il prodotto nelle sue diverse stagionature, visita le suggestive sale di stagionatura, scopri i segreti della produzione.
- Trasferimento ad un prosciuttificio a conduzione familiare e scopri le diverse fasi di lavorazione e i segreti per riconoscere la qualità del Prosciutto di Parma DOP. Degustazione in ampia sala panoramica o in terrazza esterna: sarà una celebrazione di sapori unici!
- Sul rientro, sosta fotografica al Castello di Torrechiara, arroccato in cima ad un colle che domina la vallata parmense, circondato da vigneti a perdita d’occhio.
- Partenza.
Giorno 3: per chi vuole aggiungere una notte, può arricchire il suo programma con:
- Guida Ambientale Escursionistica a disposizione durante il tour in bici/bici elettrica.
- Su richiesta, brevi lezioni di taglio del Prosciutto di Parma DOP: a mano o a macchina con la storica Berkel.
- Possibilità (da confermare anticipatamente con i vari produttori) di adottare una batteria di botti e produrre il proprio aceto balsamico.
La quota comprende: 1 notte in hotel 4 stelle del centro di Parma o agriturismo, BB; guida privata esperta in enogastronomia a disposizione per 3 ore; visita ad una cantina vitivinicola con la degustazione di 3 vini; visita con degustazione ad un caseificio produttore di Parmigiano Reggiano; visita con degustazione bevande incluse in prosciuttificio; assistenza telefonica da parte di Parma Incoming durante il soggiorno.
Servizi su richiesta: trasferimenti, visite guidate, altri ingressi, altri pranzi o cene, tassa di soggiorno dove prevista.
Extra: prenota il tuo biglietto per assistere ad una delle opere, concerti, eventi del Festival Verdi, Festival Toscanini, Concerto di Capodanno, Stagione Lirica, Stagione Concertistica, Stagione del Teatro Regio di Parma e de La Toscanini per serate indimenticabili.
Prenota una notte in più.
Prenota la tua guida per una visita top!
Per info e prenotazione: mail info@parmaincoming.it , tel. +39 0521 298.883