Ritrovo in mattinata a Reggio Emilia ore 8:15
Un affascinante itinerario che si snoda tra le colline dell'Appennino Reggiano, alla scoperta di importanti luoghi legati alla storia matildica. L'escursione si snoderà tra abbazie, pievi e castelli, testimonianze dell'antico splendore di un'epoca lontana.
Lungo il percorso ci si fermerà per un pranzo al sacco presso il Castello di Carpineti.
L'escursione terminerà alla Pieve di Toano con una piccola merenda/aperitivo per i partecipanti.
Il rientro a Reggio Emilia è previsto per le ore 19.10 circa, con pullman privato.
Dettagli del percorso a piedi
Lunghezza: 9 km
Durata: 11 ore circa, soste escluse
Dislivello: 520 m. salita – 200 m. discesa
Altitudine min-max: 490 m. – 890 m
Segnavia: Via Matildica Volto Santo (VMVS) – Sentiero Spallanzani (SSP) – Sentieri CAI 618B/Y
Difficoltà: E - Escursionistica
SERVIZI INCLUSI: Guida Ambientale Escursionistica; visite guidate; pullman per andata/ritorno e transfer lungo l'escursione; merenda/aperitivo finale.
SERVIZI NON INCLUSI: Pranzo al sacco (a carico dei partecipanti); pernottamento; tutto quanto non espressamente indicato in "SERVIZI INCLUSI".
Necessaria preparazione fisica e abbigliamento adeguato.
Punto di ritrovo: ore 8.15 presso Piazzale Europa, Reggio Emilia
Rientro ore 19.00 circa presso Piazzale Europa, Reggio Emilia, con pullman privato.