Ca' del vento, Tana della Mussina e i gessi di Borzano

Logo CC
  • Luogo
    Albinea
  • Rete
    Terme & Outdoor

Data: 4 Mag 2025 09:30
Luogo: Borzano di Albinea

Che cosa ci raccontano i gessi della collina emiliano romagnola entrati a far parte del patrimonio dell'umanità Unesco nel 2023?

Lo scopriremo questa mattina: la storia naturale che li ha generati, le loro caratteristiche, e le grotte che includono: il gesso è infatti  una roccia solubile che, nei tempi geologici, sciogliendosi da origine a cavità sotterranee. Nell'escursione di oggi percorreremo un bell'anello escursionistico che toccherà anche l'ingresso della Tana della Mussina una delle principali principali grotte conosciute in zona. Il tutto immersi in un paesaggio collinare molto bello, con colline morbide e ampie che regaleranno agli occhi splendidi scorci panoramici, e al cuore una profonda pace e relax.
Al termine per chi vuole si mangia qualcosa insieme in zona (o zone adatte a pin nic a Borzano).

Partenza: Borzano di Albinea ore 09,30  -  (agli iscritti verrà dato il punto di ritrovo preciso per navigatore)
Grado di difficoltà: escursione medio facile. (350 m dislivello massimo per 10 km di carrarecce e sentieri)
Termine previsto escursione e attività attorno alle 13 - 13,30.
Per chi vuole al termine si va a mangiare qualcosa insieme nella zona.
Necessarie scarpe da trekking a suola scolpita (sempre da aspettarsi un po’ di fango in qualche tratto), giacca a vento, capello e occhiali da sole, zaino, acqua (almeno 1,5 L), sacco pranzo, bastoncini consigliati.
Numero massimo partecipanti: 25
Quota partecipazione: 15 €, 12 € bambini sotto i 13 anni 

Prenotazione obbligatoria: Guida antonio.rinaldi.76@gmail.com cel. 328.8116651
* Per la prenotazione di questa escursione non è richiesto pagamento anticipato. Il patto è però che l'impegno preso sia serio dato che condiziona pesantemente il nostro lavoro e la disponibilità di posti per gli altri escursionisti. Ti chiediamo dunque di valutare con attenzione luoghi, tempistiche e stagione, mettendo in conto la disponibilità a partecipare anche con un meteo non perfetto, perché Natura e Compagnia regalano comunque del bello in ogni giornata.
 

Ultimo aggiornamento 24/04/2025
SITO UFFICIALE DI DESTINAZIONE TURISTICA EMILIA © 2021