Gossolengo

Logo CC

Il centro abitato si trova a pochi chilometri dalla periferia di Piacenza volgendo a sud-ovest, in area pianeggiante nella valle del Trebbia, dove il paesaggio dominante è a coltura.


Da non perdere

Da vedere la Chiesa parrocchiale dedicata a San Quintino e il Castello segnalato già dal XII secolo e successivamente rimaneggiato, oggi adibito ad abitazioni privata. Visibile esternamente, contraddistingue assieme ai tanti altri manieri del territorio il paesaggio del piacentino.


Sulla tavola

Tutti i piatti della tradizione piacentina inclusi piatti di carne di cavallo "La picùla" e lo stracotto d'asina.


Per tenersi in forma

Esistono percorsi ciclopedonali che costeggiano e attraversano il Comune di Gossolengo. La ciclovia del Trebbia che porta da Piacenza al castello di Rivalta e prosegue fino al castello di Statto costeggia l'abitato, mentre la Ciclovia del Parco transitando per Gossolengo permette di raggiungere Rivergaro.


Nei dintorni

In località Settima nel 1877 venne ritrovato il fegato etrusco, oggi conservato presso i Musei Civici di Palazzo Farnese. Nella stessa località si trovano una villa privata del XVII secolo e una chiesa di origine medievale dedicata a S. Maria.

Risalendo il Trebbia si gode di una vista suggestiva sul castello di Rivalta dal letto del fiume.

Ultimo aggiornamento 14/10/2020

Potrebbe interessarti...

SITO UFFICIALE DI DESTINAZIONE TURISTICA EMILIA © 2021