Se cultura è un tutt’uno con arte, musica, cibo, bellezza, a Parma la puoi incontrare passeggiando in una città che ti accoglie con un’eleganza inconfondibile in un percorso lontano dalle folle, dal traffico e dalle code, in spazi e tempi a misura d’uomo.
A Parma la cultura la si incontra, se ne fa esperienza nelle piazze, nelle strade, nelle gallerie, nei musei, nelle botteghe di artigianato, nelle mostre, nelle opulente salumerie, nei teatri, negl’intimi ristoranti ed osterie, nelle cattedrali, nei piccoli borghi, nei bistrot di street-food.
Non a caso nominata Capitale Italiana della Cultura 2020+21, sarà sorprendente percorrere le sue strade, i suoi luoghi di cultura e trovare sul percorso tesori artistici inaspettati, cibo squisito, musica sublime. Tutto in una città elegante, lontano dalle folle, dal traffico e dalle code, in spazi a misura d’uomo e ideali per un facile e corretto distanziamento sociale. I percorsi consigliati permetteranno di scegliere i propri spazi e tempi di visita.
Primo giorno: Arrivo a sistemazione in hotel.
- Passeggiata nel centro storico di Parma attraverso le piazze e le strade per arrivare al grande Palazzo della Pilotta che ospita il sorprendente ligneo ed unico Teatro Farnese, la Galleria Nazionale e il Museo Archeologico.
- Al termine una fresca passeggiata su uno dei ponti che attraversano il torrente Parma e la bellissima area verde del suo alveo (un’area percorribile anche a piedi per conoscere la città da un altro punto di vista) che ci porta nel centro storico popolare, letteralmente chiamato “Al di là dell’acqua”, per arrivare alla Casa Natale di Arturo Toscanini, musicista e direttore d’orchestra fra i più grandi di tutti i tempi.
- Gustoso ed abbondante aperitivo con i migliori prodotti locali seduti nei tavolini sotto i grandi alberi del Parco Ducale oppure pranzo leggero in trattoria ai bordi del parco, sotto la fresca ombra del bersò.
- Visita alla Camera di San Paolo che, splendidamente affrescata dal Correggio, ne rappresenta uno degli indiscussi capolavori.
- Pausa caffè o gelato gourmet seduti in una delle piazze o borghetti del centro.
- Ed ecco Piazza Duomo, un tuffo indietro nel tempo, integra, senza bar, ristoranti o negozi, le antiche pietre dell’imponente Cattedrale e il marmo rosa del Battistero ti accolgono sereni.
Rientro in hotel o B&B.
- Cena a tua scelta nei locali tipici della città oppure comodamente consegnata in camera grazie ai servizi di food-delivery dei migliori ristoranti della città.
- Pernottamento.
Secondo giorno: Prima colazione. Check-out e giornata a disposizione per proseguire nella visita alla città di Parma o dintorni.
- Partenza.
La quota comprende:
Servizi su richiesta: trasferimenti, visite guidate, ingressi, pranzi, cene, tassa di soggiorno dove prevista.
Ti proponiamo un tour privato e su misura, organizzato nel rispetto delle normative vigenti per farti vivere la tua esperienza in sicurezza e serenità. Richiedi la tua quotazione personalizzata.
Per info e prenotazione: clicca qui.