Piacenza Classica Festival

Festival di musica da camera

Logo CC
  • Luogo
  • Eventi
    Musica
  • Interessi
    Cultura & Castelli
  • Tags
    Pasqua
  • Data
    1 apr - 10 mag 2022
  • Costo
    Gratuito

Il festival di musica da camera Piacenza Classica apre il mese di Aprile 2022. 
Location d'occasione per l'apertura l'auditorium ex Chiesa dei Teatini, edificio restaurato ed ottimizzato per concerti e orchestre. Il festival prosegue presso la Cappella ducale di Palazzo Farnese, progettata agli inizi del Seicento per ospitare eventi religiosi legati alla famiglia ducale è ora adibita a centro convegni, e auditorium.

PROGRAMMA

Un viaggio con Brahms

Quando: Venerdì 1 aprile, ore 20.45
Dove: Sala Dei Teatini, Piacenza
Concerto inaugurale Piacenza Classica, Festival 
Programma: 
BRAHMS: SONATA N.1 in Mi minore, op.38
BRAHMS: SONATA N.2 in Fa maggiore, op.99
• Jacopo Di Tonno, violoncello 
• Bruna Pulini, pianoforte 

Da Brahms a Bernstein, due mondi che si incontrano

Quando: Venerdì 8 aprile, ore 20.45
Dove: Cappella Ducale, Palazzo Farnese, Piacenza
Programma: 
PUCCINI: TOSCA, FANTASIA per CLARINETTO e PIANOFORTE, op.171 (rev. Adriano Amore)
BRAHMS: SONATA N.1, op.120
POULENC: SONATA per CLARINETTO e PIANOFORTE, FP184
BERNSTEIN: SONATA per CLARINETTO e PIANOFORTE
• Adriano Ricci, clarinetto 
• Ivan Maliboshka, pianoforte 

I fiati nell‘900

Quando: Giovedì 14 aprile, ore 20.45
Dove: Cappella Ducale, Palazzo Farnese, Piacenza
Programma:
VILLA LOBOS: BACHIANA BRASILEIRA N.6
IBERT: 5 PEZZI in TRIO
HINDEMITH: KLEINE KAMMERMUSIK N.2, op.24
RAVEL: QUINTETTO DI TOMBEAU de COUPERIN (trascrizione)
1IBERT: TRE PEZZI BREVI
• Clara Alice Cavalleretti, flauto 
• Elisa Tait, oboe 
• Elia Rocco Zulli, clarinetto 
• Andrea Giovannini, fagotto 
• Tommaso Perotti, corno 

Un viaggio dal Classicismo al Romanticismo

Quando: Sabato 23 aprile, ore 20.45
Dove: Cappella Ducale, Palazzo Farnese, Piacenza
Programma:
MOZART: QUARTETTO per PIANOFORTE e ARCHI N1 in Sol minore, K478
BRAHMS: QUARTETTO per PIANOFORTE e ARCHI N.3 in Do minore, op. 60
• Giada Visentin, violino 
• Leonardo Taio, viola 
• Monica Righi, violoncello 
• Jacopo Petrucci, pianoforte 

Il quartetto nell’Europa dell’Est

Quando: Lunedì 25 aprile, ore 20.45
Dove: Cappella Ducale, Palazzo Farnese, Piacenza
Programma:
KOMITAS, ASLAMAZIAN: Dalle miniature per QUARTETTO d’archi, n. 2-3-4-8-11-13
S. TSINTSADZE: Dalle miniature per QUARTETTO d’archi, n. 5-6-7-13
SHOSTAKOVICH: QUARTETTO N.4, op.49
• Kaori Ogasawara, violino I 
• Manuela Mosca, violino II 
• Yana Prokudovic, viola 
• Marco Decimo, violoncello 

Bach, Variazioni e Sinfonie

Quando: Sabato 30 aprile, ore 20.45
Dove: Cappella Ducale, Palazzo Farnese, Piacenza
Programma:
“Bach, Variazioni e Sinfonie”
BACH: Variazioni Goldberg per trio d’archi
BACH: SINFONIE per trio d’archi
2Trio Hegel:
• David Scaroni, violino 
• Davide Bravo, viola 
• Andrea Marcolini, violoncello 

Dal Classicismo al Neoclassicismo

Quando: Sabato 7 maggio, ore 20.45
Dove: Cappella Ducale, Palazzo Farnese, Piacenza
Programma:
HAYDN: TRIO N.2, op.86
MENDELSSOHN-BARTHOLODY: TRIO N.1
BOHUSLAV MARTINU’: TRIO N.2 Re minore, H327
Trio Eidos
• Ivos Margoni, violino 
• Stefano Bruno, violoncello 
• Giulia Loperfido, pianoforte 

Il tardo Romanticismo nel trio con il clarinetto

Quando: Martedì 10 maggio, ore 20.45
Dove: Cappella Ducale, Palazzo Farnese, Piacenza
Programma:
BRAHMS: TRIO op.114
BRUCH: TRIO op.83
• Paolo Beltramini, clarinetto 
• Marco Decimo, violoncello 
• Ivan Maliboshka, pianoforte

Scarica la locandina


Dettagli

Luogo
1 aprile - 10 maggio 2022
Vedi programma
  • Gratuito
Contatti
+ 39 0523.492001
iat@comune.piacenza.it
Calendario
Ultimo aggiornamento 11/03/2022

Potrebbe interessarti...

SITO UFFICIALE DI DESTINAZIONE TURISTICA EMILIA © 2021