Trekking nelle Terre di Matilde di Canossa

Logo CC
  • Luogo
    Carpineti
  • Rete
    Terme & Outdoor

Le Leggende e gli aneddoti su Matilde di Canossa vi stupiranno, la donna più importate del medioevo europeo vi affascinerà. Il tutto unito alla bellezza paesaggistica di queste valli lontane dal turismo di massa, costellate di borghi antichi e castelli medievali. Senza trascurare che siamo nel cuore della Food Valley, il luogo migliore per cimentarsi in un trekking tra storici sentieri e percorsi culinari incredibili.

IL VIAGGIO IN BREVE (DAL 25 AL 28 GIUGNO 2025):
Dove: Carpineti (RE)
Stile: A margherita
Durata: 4 giorni e 3 notti
Sistemazione: Albergo
Trasporto bagagli: No, sarà possibile lasciare il bagaio in albergo
Guida: Gianluca Culzoni
Difficoltà: ●●●● | Moderato+: Adatto a chi ha già una buona abitudine al cammino. Si cammina per svariate ore al giorno, su terreni agevoli o con difficoltà tecniche davvero minime, con dislivelli cumulativi in salita giornalieri che raggiungono un massimo di 650 m D+.

TRE MOTIVI PER PARTIRE:

  • Cammineremo sui sentieri cari a Matilde di Canossa queste valli furono al centro dei più importanti avvenimenti del medioevo.
  • Lontano dagli affollati itinerari turistici questi luoghi stanno vivendo una vera nascita di un turismo consapevole grazie alla unicità e bellezza dei suoi borghi antichi e dei suoi manieri.
  • Siamo nel cuore della Food Valley qui il cibo la fa da padrone, le tradizioni culinarie si tramandano da generazioni e coglieremo l’occasione ogni sera per conoscere gusti sconosciuti.

IL PROGRAMMA: clicca qui

Per info e costi: clicca qui

Ultimo aggiornamento 18/02/2025
SITO UFFICIALE DI DESTINAZIONE TURISTICA EMILIA © 2021