Il Laboratorio Aperto di Piacenza è uno dei dieci laboratori collocati nei capoluoghi di provincia della Regione sostenuti e finanziati dalla strategia di sviluppo urbano della Regione...
LeggiA pochi passi dal centro storico di Piacenza e da Piazza Cavalli, il Grande Albergo Roma è un elegante e moderno hotel a 4 stelle.La colazione è un momento magico: si può gustare un ricco buffet di pr(...)
LeggiSituata al centro della Pianura Padana, Piacenza sorge sulla riva destra del fiume Po, a soli 67 Km da Milano. Punto terminale dell’antica Via Emilia, la città si colloca nella parte più settentrionale e occidentale della regione [...]
LeggiPiacenza è una città discreta, capace di celare dietro cortine di intonaco e mattoni preziosi manufatti e capolavori artistici di epoca rinascimentale e moderna. Un percorso alla scoperta delle opere d’arte e dei manufatti più preziosi [...]
LeggiLa Sezione Romana dei Musei Civici a Palazzo Farnese si sviluppa su 15 sale, per conoscere le tappe della storia della città, dalla fondazione all’economia, i commerci, il ruolo del fiume Po, la vita(...)
LeggiUn cammino di fede sulle orme del fondatore irlandese dell'Abbazia di Bobbio: San Colombano. Le sue tracce partono dalla chiesa cittadina di Santa Brigida a Piacenza, attraversano il borgo medievale d(...)
LeggiParma Welcome by Argante Viaggi propone un soggiorno alla scoperta di Parma e Piacenza degustando le prelibatezze del territorio e ammirando borghi e castelli.DURATA: 2 giorniPrimo giorno:-Visita...
LeggiVinokilo25 e 26 Novembre dalle 10 alle 20Un evento in cui si potranno provare, acquistare abiti vintage, di seconda mano mentre si ascolta musica e si assapora buon cibo. Inoltre, grazie al sistema...
LeggiLa prima pietra del nuovo teatro venne posata dall'amministratore generale del ducato Moreau de Saint-Méry, in nome della Francia, per poi essere inaugurato nel 1804, nel corso di una festa popolare c(...)
LeggiL'Itinerario Cicloturistico Parchi e Castelli del Ducato è un percorso di 150 km, diviso in 5 tappe di diverso grado di difficoltà, immerso nella natura del Parco regionale dello Stirone e del Piacenziano.
LeggiCoolTour nasce a Bobbio nel 2006 dalla passione verso la cultura ed il territorio. Il fiore all'occhiello della cooperativa sono i laboratori didattici ed in particolare il laboratorio “L'ABC...
LeggiL’attuale museo Kronos nasce nel 2015 con l’intento di documentare storia e vita del Duomo e della Diocesi.Si articola su tre livelli: 1. il piano terra con l’esposizione permanente dove un video racc(...)
LeggiA Piacenza nel 1985 nasce, con Aldo Scaglia, la Pasticceria Falicetto. Il grande amore per il proprio lavoro, la professionalità nella produzione totalmente artigianale e la rigorosa attenzione nella(...)
Leggi