La Casa sul Ponte è un B&B situato nella "Valle più Bella del Mondo" - così la definì Ernest Hemingway - la Val Trebbia, a pochi km dalla città di Piacenza, nel borgo di Travo. Potrai immergerti...
LeggiNel cuore della Food Valley italiana, l’Emilia ti accoglie nel territorio delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, tutte da scoprire
LeggiSono percorsi innovativi, specchio di un’epoca in continua evoluzione, che sa contaminare le arti antiche e la storia di nuove forme espressione del contemporaneo. Tra palazzi storici e architetture...
LeggiUna visita tra gli ideali sentieri di Emilia può essere anche immaginata come un safari alla ricerca degli animali fantastici nascosti in un’eterogenea giungla d’arte e storia, che prende forma tra le(...)
LeggiIn Emilia ti immergi in una favola narrata da 50 maestosi castelli: dal Castello di Canossa risalente all’anno 1000 al romantico Castello di Torrechiara, la magnificenza della Reggia di Colorno(...)
LeggiDagli scenari incantati dei castelli storici ai paesaggi sorprendenti dei borghi del Parco dell’Appennino Tosco Emiliano, dai cortili di palazzi e musei delle città d’arte di Parma, Piacenza e...
LeggiSono Francesca Celato, nata e cresciuta a Parma, sono laureata in lingue moderne e da più di vent’anni faccio la guida e l’accompagnatrice turistica. Da sempre appassionata di arte e cultura in genera(...)
LeggiTra vecchi mulini e tramonti in vetta, una manciata di itinerari suggeriti da Visit Emilia e percorribili quasi esclusivamente a piedi, per camminare nella natura e nella storia del te(...)
LeggiForse non avrà il mare. Ma di acqua, questo triangolo di Emilia compreso tra le province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, sembra addirittura traboccare. In alcuni punti, questo territorio div(...)
LeggiGaleotta fu Piacenza…Questo itinerario conduce a spasso per i colli piacentini, alla ricerca di tramonti romantici nei borghi e manieri storici e terrazze con vista sulle colline, dove perdere lo sguardo(...)
Leggi142 musei dei quali, oltre agli 8 Musei del Cibo, 57 a Parma, 51 a Piacenza e 26 a Reggio Emilia; 51 teatri tra storici e contemporanei, dei quali 15 a Parma, 12 a Piacenza e ben 23 a Reggio Emilia;
LeggiTra Parma, Piacenza e Reggio Emilia per scoprire i murales più affascinanti, le opere di arte urbana più attraenti e le iniziative fantastiche della terra dello slow mix.
LeggiCerchi un'esperienza autentica, lontana dai grandi flussi turistici, per scoprire l'anima e le tradizioni della Food Valley italiana? Vieni a scoprire l'Emilia e le sue eccellenze alimentari, il...
LeggiSalumificio Conti, situato sulle colline parmensi, apre le porte a tutti gli appassionati di prosciutto crudo e a tutti coloro che desiderano conoscere i segreti del processo produttivo del Prosciutto(...)
LeggiCentro più importante della Val Trebbia, la località sorge sulla sponda sinistra dell’omonimo fiume, ai piedi del Monte Penice.Estremamente vicina alla Liguria, gode del benefico influsso del mare, specie alle più elevate altitudini.Si [...]
Leggi72 h per un itinerario cinematografico e scoprire i luoghi in cui sono stati girati film tra Parma, Piacenza, Brescello, Torrechiara, Bobbio, Castell'Arquato
LeggiTrascorri le giornate all’aria aperta tra le dolci verdi colline vicino a Parma, assaggia i prodotti DOP locali e durante un’escursione con e-bike o bicicletta raggiungi stupendi punti panoramici.&nbs(...)
LeggiUna nuova proposta per un'indimenticabile fuga romantica italiana. L'esperienza di base è di 2 giorni e 1 pernottamento presso l'incredibile Relais del Castello dell’Antico Borgo di Tabiano dove(...)
LeggiUna gita fuori porta ideale per bambini, famiglie e anche per gli amici a quattro zampe. Si visita un castello, si passeggia per un borgo per salire fino in cima alla torre e godere del paesaggio, e si approda ad un sito archeologico tra le [...]
LeggiAlta Val Parma in MTB è un sistema di 8 percorsi, con diversi livelli di difficoltà, che permette di scoprire il Parco regionale dei Cento Laghi in Alta Val Parma (nel Comune di Corniglio PR) in Mountain Bike. Prati, pascoli, boschi e [...]
LeggiParma e la Food Valley in bici e in E-bikeDurata soggiorno: 3 giorni / 2 nottiUn week-end all’insegna delle due ruote sia muscolari che elettriche, per scoprire Parma, i suoi sapori e le sue...
LeggiTrascorri il weekend di Pasqua alla Latteria Sociale Coop. San Pier Damiani.Il caseificio apre le porte a tutti i visitatori che sono interessati a scoprire i segreti del famoso Re dei Formaggi...
LeggiVisitando Montecoppe potrai scoprire un caseificio unico nel suo genere, dove antico e moderno si fondono alla natura del Parco dei Boschi di Carrega circostante creando paesaggi incredibili. Il...
LeggiI colori cambiano e si accendono di tonalità rosse e gialle, vigneti e boschi si trasformano e ci regalano panorami e percorsi unici da scoprire allegramente senza fatica in EBIKE, per poi concludere...
LeggiNel nome, Emilialand, è implicita la loro missione: far scoprire i territori emiliani a tutto il mondo. Enogastronomia, storia, cultura, avventure naturalistiche. Esperienze autentiche...
Leggi