
La storia passa da Canossa
La storia d'Europa è passata di qui, tra boschi e calanchi, nella contea di Matilde.
La storia d'Europa è passata di qui, tra boschi e calanchi, nella contea di Matilde.
Sperimentazione e tradizione:
un dialogo tutto reggiano tra passato e futuro della tavola.
Un safari emiliano, alla scoperta di animali fantastici nascosti in un’eterogenea giunga d’arte e storia, che prende forma tra le pietre dei manieri, le tele dei pittori e il marmo delle chiese.
Un affascinante viaggio nella tradizione e nella cultura del territorio reggiano, per esplorare luoghi preziosi del centro storico e conoscere i segreti dei prodotti tipici emiliani.
Un monumento vivente alla geologia: l'Appennino Reggiano.
Con piste attrezzate e lunghi percorsi di fondo, l’Appennino Reggiano è punteggiato da alberghi e ristoranti, dove clima familiare e cibo genuino sono gli ingredienti principali di una vacanza sugli sci.
Questo itinerario porta a scoprire i luoghi dove sono stati ambientati i famosi film di Peppone e Don Camillo.
Basta abbassare lo sguardo su un’ideale mappa culinaria per accorgersi che la bandiera della cucina italiana è ben piantata nel terreno di Reggio Emilia, protagonista del Gustoso Weekend Imparando a Cucinare Reggiano confezionato dal Club di Prodotto Reggio Tricolore – Itinere.
Viaggiando indietro nel tempo con un soggiorno di 3 giorni e 2 notti tra cortei e rievocazioni storiche a Torrechiara e Bianello.
Un soggiorno di 3 giorni e 2 notti per scoprire mercatini: dal vintage, all’antiquariato fino al modernariato.
Eventi ed esperienze uniche alla scoperta di Reggio con un pacchetto di 2 giorni e 1 notte.
Con la bella stagione non possono mancare le giornate all’aria aperta con due giornate alla scoperta delle meraviglie naturali del cuore dell’Italia e della scoperta della città del tricolore, Reggio Emilia.
La Via Matildica del Volto Santo è un itinerario che, in uno spettacolare intreccio tra storia, religione e tradizione, congiunge i luoghi più significativi legati alla vita di Matilde di Canossa.
Itinere offre una proposta di 4 giorni e 3 notti per scoprire gli affascinanti itinerari nel cuore delle leggende occulte e della cristianità, per chi vuole camminare con la fantasia sui tracciati della Via Matildica del Volto Santo, dove si intrecciano aspetti secolari e religiosi in una rete di sentieri.
Cosa c’è di meglio di una bella passeggiata in mezzo alla natura? Quello che vogliamo proporvi sono tre giornate in mezzo al verde.
Alla scoperta della città di Reggio Emilia attraverso Reggio in Fiore, attività di trekking e visite ai giardini unici e speciali della provincia di Reggio Emilia.