Intitolato nei primi del Novecento alla leggendaria attrice Eleonora Duse che ne aveva calcato il palco a soli 10 anni, affonda le proprie radici nel 1826, quando Maria Luigia d’Austria consente i lavori per la trasformazione di quello che prima era un convento. Due ordini di palchi dominano una piccola platea a ferro di cavallo in una sala decorata in stile rinascimentale a fiori e ghirlande.
Il Teatro Duse di Cortemaggiore partecipa all'iniziativa "Teatri Aperti in Emilia" con le seguenti aperture:
- 25 ottobre 2020: 10.00-12.00
- 6 dicembre 2020: 10.00-12.00
Ingresso e visita guidata gratuiti
E' inoltre possibile prendere parte alle visite guidate gratuite del borgo di Cortemaggiore previste:
- 25 ottobre 2020 ore 10.00
- 6 dicembre 2020 ore 10.00
Info e prenotazione:
Tel: +39 0523 832708 (tranne lunedi e sabato)
E-mail: scuolaecultura@comune.cortemaggiore.pc.it