Tutti in sella nella Bassa Parmense per un "cicloviaggio" in mezzo alla natura amica, tra vaste colture, barchesse e casolari bellissimi fino al maestoso Po.
Il programma:
Primo giorno
- Appuntamento con la guida presso l’Ufficio Turistico di Busseto e partenza in bicicletta per Roncole Verdi.
- Visita guidata alla Casa Natale di Giuseppe Verdi, accompagnati dalla voce del Maestro in tenera età.
- Partenza e visita guidata di un caseificio di produzione del Parmigiano Reggiano, con degustazione.
- A seguire visita guidata presso una prestigiosa antica corte della Bassa Parmense: si parte dall'orto giardino, si prosegue nella corte, nelle sale affrescate per poi scendere nelle antiche cantine di stagionatura del Culatello di Zibello dove i marchesi stagionavano i salumi e nella vecchia sala di stagionatura del Parmigiano Reggiano risalenti al 1320. Ricca degustazione di Culatello e di altri salumi tipici del territorio accompagnati da delizioso vino locale.
- Partenza per Sant’Agata e visita guidata a Villa Verdi, dove si può respirare ancora la presenza del Maestro.
- Rientro a Busseto e visita guidata al Teatro Verdi e al Museo Casa Barezzi custode di numerosi cimeli verdiani.
- Cena libera.
- Pernottamento a Busseto.
Secondo giorno
- Giornata a disposizione per visitare il Labirinto della Masone e la Rocca Sanvitale di Fontanellato.
- Oppure bike tour in città a Parma, dove spostarsi in bici è una vera tradizione.
- Non perdere l’occasione di visitare il centro storico di Parma su due ruote addentrandoti nei borghi più caratteristici e meno conosciuti per catturare scorci indimenticabili.
E’ possibile effettuare il tour con bici propria o noleggiata in loco.
Accompagnati da un cuoco-accompagnatore turistico-guida ambientale escursionistica ma soprattutto cicloturista enogastronomo.