L'Emilia ospita diverse raccolte d'arte contemporanea, per scoprire tutto sull'arte dal Novecento ai giorni nostri.
Prestigiose collezioni private o pubbliche rese fruibili al pubblico che trovano sede in edifici moderni o in antichi complessi abbaziali: anche questa è una delle unicità del territorio.
Scopriamone alcune:
- Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) a Parma
- Museo Collezione Mazzolini a Bobbio (Piacenza)
- Collezione Maramotti a Reggio Emilia
Emilia 2020+21 un'esperienza anche digitale: dalla nuova App per le visite immersive a 360° alle mostre di Parma 2020 + 21 (Ligabue, Antelami e Luigi Magnani raccontati da critici d'arte d'eccezione), alle visite virtuali in 3D nelle cupole di Piacenza.
E ancora, tour virtuali a Reggio Emilia e dintorni tra chiostri, musei, borghi e castelli per ammirare i capolavori dei più grandi artisti emiliani e i luoghi che ripercorrono la storia di Matilde di Canossa.
Per saperne di più clicca qui.