Se c’è una cosa che l’Emilia insegna è che tutto ha bisogno del proprio tempo. Scegliere una meta in un territorio tanto ricco di spunti come quello compreso tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia è un’attività che richiede una certa attenzione e, possibilmente, materiali consultabili in qualsiasi momento: scaricabili gratuitamente e disponibili in varie lingue, le pubblicazioni raccolte e suddivise per area tematica in questa sezione offrono risposte e consigli su ogni area d’interesse, con mappe, itinerari cicloturistici e approfondimenti sull’enogastronomia locale.
Il materiale è scaricabile gratuitamente e disponibile in varie lingue.
Alla scoperta della cucina tradizionale dell’Emilia Romagna attraverso una raccolte delle ricette regionali più tipiche e autentiche.
Guida alla scoperta di Reggio Emilia e del suo territorio, tra antico e contemporaneo.
Una guida completa alla città di Piacenza e cosa non perdere nel territorio circostante.
Una breve guida introduttiva a Parma: tutto quello che c’è da sapere per iniziare a conoscere la città.
7 itinerari per scoprire il territorio di Parma, dal centro storico alla pianura fino all'Appennino, tra castelli, pievi, natura e delizie della tavola.
Nelle terre di Parma e Reggio Emilia per visitare i luoghi che hanno ispirato Giovannino Guareschi, creatore dei personaggi di Don Camillo e Peppone.
Alla scoperta della contessa Matilde di Canossa e del territorio matildico, tra castelli, pievi, parchi naturali e città d’arte.