Download

La raccolta online delle principali pubblicazioni e dépliant di Emilia, da scaricare e portare con sé

Se c’è una cosa che l’Emilia insegna è che tutto ha bisogno del proprio tempo. Scegliere una meta in un territorio tanto ricco di spunti come quello compreso tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia è un’attività che richiede una certa attenzione e, possibilmente, materiali consultabili in qualsiasi momento: scaricabili gratuitamente e disponibili in varie lingue, le pubblicazioni raccolte e suddivise per area tematica in questa sezione offrono risposte e consigli su ogni area d’interesse, con mappe, itinerari cicloturistici e approfondimenti sull’enogastronomia locale.

Il materiale è scaricabile gratuitamente e disponibile in varie lingue.

Mappa Destinazione Turistica Emilia

Mappa tematica illustrata delle Province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia.


Cineturismo: Le Terre di Don Camillo e Peppone

Itinerario turistico cinematografico nel "Mondo Piccolo" di Giovannino Guareschi,
creatore dei personaggi di Don Camillo e Peppone, tra realtà e cinematografia.


Cineturismo: Le Terre di Novecento

Itinerario turistico cinematografico tra i luoghi che hanno ospitato le riprese di Novecento,
la grande epopea firmata da Bernardo Bertolucci.


Cineturismo: Il cinema di Bellocchio in Emilia

Itinerario turistico cinematografico attraverso le bellezze della Val Trebbia ma non solo, 
esplorando i luoghi emiliani immortalati nei film di Marco Bellocchio.


VisitPiacenza, guida breve

Una guida alla città e al territorio circostante Piacenza, che racconta i luoghi da non perdere e le specialità da assaggiare.


Ciclovie dei Parchi

Guida agli itinerari ciclabili nelle aree protette dell’Emilia-Romagna. 


Tour de France 2024 - Grand Départ

La mini guida per sapere tutto sulla Grand Départ del Tour de France 2024 con ben 3 tappe avvincenti in terra emiliano-romagnola:

  • Sabato 29 giugno: 1a TAPPA Firenze > Rimini - Tappa da scalatori
  • Domenica 30 giugno: 2a TAPPA Cesenatico > Bologna - Tappa da scattisti
  • Lunedì 1° luglio: 3a TAPPA Piacenza > Torino - Tappa da velocisti


Reggio Emilia: NOW

Uno sguardo contemporaneo: alla scoperta dei luoghi più significativi dell'arte e dell'architettura reggiana. 


Reggio Emilia: GREEN

Esperienze nel verde e percorsi ciclabili: a piedi, in bicicletta o in camper alla scoperta della provincia reggiana.


Reggio Emilia: KIDS

Percorso bambini e famiglie: una città gentile e accogliente tra arte, parchi, avventure e tante curiosità.


In EMILIA, tra arte, gusto e natura

Sale congressi all’avanguardia in luoghi straordinari


Piacenza - Mappa turistica

Mappa del centro storico dove individuare i monumenti da non perdere.


Val Trebbia cartoguida - Visit Emilia

Scopri la Val Trebbia


Val Tidone cartoguida - Visit Emilia

Scopri la Val Tidone


Val Taro cartoguida - Visit Emilia

Scopri la Val Taro


Val Nure cartoguida - Visit Emilia

Scopri la Val Nure


Val Ceno cartoguida - Visit Emilia

Scopri la Val Ceno


Val d'Arda cartoguida - Visit Emilia

Scopri la Val d'Arda


Appennino Parma est cartoguida - Visit Emilia

Scopri l'Appennino Parma est


Appennino Reggiano cartoguida - Visit Emilia

Scopri l'Appennino Reggiano


Emilia Outdoor cartoguida - Visit Emilia

Scopri l'Appennino di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.


Salsomaggiore Terme (PR) - Sale et Terra de Salsis

Guida dell'itinerario Sale et Terra de Salsis: viaggio alla scoperta dei paesaggi, del sale, delle acque, della natura.


Salsomaggiore Terme (PR) - Percorsi Culturali

La cartina dei Percorsi Culturali segnala le mete turistiche più rilevanti nella zona attorno a Salsomaggiore e Tabiano Terme. Sono indicati i Castelli del Ducato, musei, pievi, parchi e luoghi verdiani.


Salsomaggiore Terme (PR) - Percorsi cicloturisti e MTB

La rete degli itinerari “Salsomaggiore -Tabiano” si compone di 5 percorsi cicloturistici per un totale di 358 km e 9 percorsi MTB per un totale di 258 km distribuiti su percorsi variabili, concepiti per bikers in cerca di sfide e avventure alla scoperta del nostro territorio incontaminato.

SITO UFFICIALE DI DESTINAZIONE TURISTICA EMILIA © 2021