L’Emilia si svela nello sguardo di Luigi Ghirri
Vedere Oltre
Scopri l’Emilia seguendo lo sguardo rivelatore di Luigi Ghirri (Scandiano 1943 – Reggio Emilia 1992), tra i più importanti fotografi del Novecento italiano. Ghirri sosteneva che sono proprio gli angoli più consueti, quelli che abbiamo sempre sotto gli occhi a poter svelare aspetti imprevisti. Da qui il suo “Vedere Oltre”, che è il titolo del calendario di eventi del progetto promosso dalle città di Reggio Emilia, Modena e Parma, alle quali Luigi Ghirri era legato e fondamentali per la sua produzione artistica. Per il trentennale della sua morte, le città di Visit Emilia - la Terra dello Slow Mix dedicano mostre ed iniziative al fotografo emiliano. Occasione unica per immergersi con nuovi occhi nelle meraviglie artistiche, culturali e contemporanee di Parma e Reggio Emilia, immaginando di seguire i passi e lo sguardo di Ghirri, che ha dedicato ad alcuni dei più bei palazzi e scorci emiliani immagini e visioni irripetibili.
Prima tappa, il Palazzo del Governatore a Parma, che dal 17 dicembre 2022 al 26 febbraio 2023 ospita l’esposizione gratuita “Labirinti della visione. Luigi Ghirri 1991”, un lavoro inedito sul paesaggio culturale con oltre 150 fotografie.
A Reggio Emilia, Palazzo dei Musei apre ai visitatori fino al 26 febbraio 2023 la mostra “In scala diversa. Luigi Ghirri, Italia in miniatura e nuove prospettive”, che riunisce per la prima volta le fotografie di “In Scala”, la serie realizzata da Ghirri a Italia in miniatura.